Visualizzazione post con etichetta corpo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corpo. Mostra tutti i post

mercoledì 27 agosto 2014

Il mondo nelle frasi di un maestro

Lo yoga si sente, se non si sente, non è yoga.

martedì 19 agosto 2014

Il mondo nelle frasi di un maestro

-Nella Via, sono le azioni fatte al di fuori dal bisogno che producono risultato.

-Attenersi alle norme evita fallimenti e garantisce risultati.

-L'esperienza metabolizzata è quella che non produce sintomi negativi,  la tossicità si manifesta con sintomi fuori dall'esperienza. Entrambe le esperienze, quelle non metabolizzate e quelle fatte per soddisfare la tossicità, non producono risultato.

venerdì 4 luglio 2014

Condivisione di una ricercatrice. Focus su cose apparentemente di poca importanza, ma che in realtà, alla fine, svelano molteplici aspetti di noi “macchine”.

Mercoledì  2  luglio  2014
Focus  su  cose  apparentemente  di  poca  importanza,  ma  che  in  realtà,  alla  
fine,  svelano  molteplici  aspetti  di  noi  “macchine”.
Come  molti  di  noi,  quando  qualcosa  del  comportamento  di  un  altro  mi  muove,  
spesso  me  lo  tengo  dentro,  ci  rimugino  e  al  massimo  cerco  di  chiarirmi  a  
quattr’occhi  con  l’interessato.  Questo  è  il  tentativo  di  invertire  il  trend  facendo  
qualcosa  di  diverso:  condividere.  Spero  che  sia  per  me  l’inizio  di  un  
cambiamento.  Grazie  Sara!
Quelli  che  seguono  sono  appunti  del  mio  diario,  li  ho  scritti  per  me  (nel  tentativo  
di  comprendere)  e  li  mando  così  come  sono.
Un  minimo  di  premessa  sui  fatti  per  chi  non  ne  è  al  corrente  (è  scontato  che  è  la  
cronaca,  per  come  me  la  ricordo  e,  soprattutto,    dal  mio  punto  di  vista!!!):
Durante  l’ultimo  seminario  ho  chiesto  a  Sara  se  potevo  fare  degli  interventi  di  
potatura  sulle  rose  del  Mulino.  Mi  c’è  entrata  un’oretta  di  lavoro  poi  ho  dovuto  
smettere  perché  avevo  da  fare  le  camere.  
L’altro  giorno,  dopo  il  lavoro,  aspettando  la  cena  del  compleanno  di  Giovanna,  mi  
sono  presa  un’altra  ora  per  portare  a  termine  quello  che  mi  ero  prefissa  di  fare.  
Nel  frattempo  ne  avevo  parlato  anche  con  Giulia  (mi  sono  fatta  l’idea  che  quando  
si  tratta  di  rose  bisogna  sempre  conferire  con  Giulia!).
Avendo  inmano  delle  forbici  (o  meglio,  cesoie)  mi  è  venuto  in  mente  che  avrei  
potuto  tagliare  anche  quella  che  io  considero  un’erba  selvatica,  che  Sara  ha  
lasciato  nei  5  vasi  che  sono  sulla  rampa,  dove  c’è  del  grano  seminato  dai  
ragazzini  dello  scorso  anno.  
Io  ci  passo  davanti  parecchie  volte  alla  settimana,  a  quei  vasi,  e  tutte  le  volte  li  
guardo.  Ora  queste  erbette  sono  andate  a  seme  e,  secondo  me,  dato  che  la  pianta  
è  a  fine  ciclo,  si  può  togliere,  così  anche  il  grano  finisce  di  maturare...  poi  sarebbe  
bello  che  le  pansè  arancioni,  che  hanno  la  sventura  di  condividere  il  vaso  con  il  
grano  e  le  erbe,  riuscissero  a  fiorire!  Queste  erbe  sono  carucce,  ma  un  po’  
invadenti,  ben  radicate,  fra  l’altro  sporgono  e  sporcano  abbastanza.  Comunque  
ho  sempre  pensato  che  le  avesse  lasciate  Sara  di  proposito,  perciò  non  le  ho  
mai  tolte.  L’altro  giorno  (sempre  con  le  forbici  in  mano  – ScissorHands!)  ho  
pensato  che  a  questo  punto,  visto  che  si  stanno  seccando,  nessuno  avrebbe  avuto  
niente  in  contrario  se  le  avessi  tagliate,  tanto  più  che  anche  il  grano  mi  sembrava  
maturo...  Matteo  e  Carlo  sono  al  lavoro  al  Mulino  così  chiedo  conferma  Matte  sulla  
maturazione  del  grano,  che  secondo  me  è  da  “mietere”  (mi  fa  sorridere  l’idea  di  
“mietere”  del  grano  in  vaso).  Lui  mi  rispondeche  sarebbe  carino  se  lo  facessero  i  
ragazzi ,  che  tanto  l’indomani  sarebbero  stati  lì.  Gli  do  atto  che  sarebbe  carino.  
Intanto  ho  tagliato  le  erbe  da  uno  dei  vasi,  ma  non  essendo  convinta  dell’effettiva  utilità  di  tale  operazione, 
  torno  a  dedicarmi  alle  rose,  che  ne  ho  ancora  un  bel  po’  da  ripulire.
(A botta calda, sono ancora infastidita) Poco fa mi telefona Sara per chiedermi se
ho tagliato le erbe da uno dei vasi di grano al Mulino. In sostanza mi dice che devo 
chiedere a lei prima di fare qualsiasi intervento sul “Regno Naturale” al Centro, 
non esattamente con queste parole, ma il senso alla fine è questoIn conclusione:
 “Non tagliare più nemmeno una rosa, niente!” 
Secondo quello che dice lei, il mio intervento si doveva l
imitare alle rose, non dovevo permettermi di prendere tale iniziativa e che ora ci sono 
dei vasi “monchi” (hopraticamente deturpato il paesaggio..!)
Le cose che mi hanno più dato fastidio sono (anche se non in ordine d’importanza):
> Non mi ha mai telefonato in un anno e mezzo, domani sarò lì e c’è questa urgenza
inderogabile di “punirmi”, perché in sostanza lo scopo della sue telefonara era quello,
l’ho capito alla fine.
>  Mi  ripete  più  e  più  volte  che  non  devo  chiedere  a  Matte,  perché  la  responsabile  è  
lei,  nonostante  io  le  abbia  spiegato  per  filo  e  per  segno  più  di  una  volta  che  è  stata  una  mia  iniziativa.
>  Per  ciò  di  cui  sopra,  mi  sento  come  se  mi  si  mettessero  in  bocca  cose  che  non  ho  detto  e  stessi  parlando  al  vento.
>  Mi  sono  alterata  per  questo  e  mi  ha  dato  molto  fastidio  alzare  la  voce  e  perdere  
il  centro,  tanto  più  che  lei,  invece,  lei  era  abbastanza  fredda,  dall’  “alto  della  sua  
posizione”.
>  Il  fatto  di  aver  reagito  mi  ha  fatto  immediatamente  sentire  debole,  priva  di  potere  su  me  stessa.
>  Lei  ha  concluso  dicendomi  praticamente  di  non  permettermi  più  di  tagliare  
neanche  una  rosa...  Quello  di  potare  le  rose  per  me  era  stato  il  più  bel  lavoro  
fatto  al  centro  negli  ultimi  anni,  può  sembrare  assurdo,  ma  è  proprio  così!  
A  me  piace  tanto  fare  questo  tipo  di  lavoro,  mi  rilassa,  mi  ricarica,  mi  dà  soddisfazione.  Poi  avevo  passato  un’ora  o  due  al  sole  e  all’aria  aperta.  
>  Ora  questo  ricordo,  questa  sensazione,  rischiano  di  essere  “macchiate”  a  vita  da  
questo  diktat?  Devo  forse  essere  privata  a  vita  del  piacere    di  fare  del  giardinaggio  
(se  capiterà  ancora  che  avrò  il  tempo)?
>  Una  volta  finita  la  telefonata  (ancora  infuenzata  dalla  rabbia  e  dal  dispiacere)  ho  riflettuto  su  un  fatto  e  adesso 
  ne  sono  anche  più  convinta,  che  è  tutta  una  questione  di  potere  e  anche  di  ruoli.
>  Lei  ha  voluto (secondo  me,  in  maniera  spropozionatamente  pesante)  far  valere  
il  suo  potere  su  di  me    (ma  aquanto  pare,  soprattutto  su  Matte).  Io  mi  sono  sentita  schiacciata  anche  tra  loro  due.
>  Probabilmente  io  rappresento  uno  degli  “ultimiavamposti”,  per  cui  se  c’è  bisogno  di  far  valere  delle  “ragioni”  ci  si
  può  “servire  “  di  me,  che  tanto  più  io  presto  il  fianco  in  qualche  modo,  non  foss’altro  che  per  le  mie  reazioni.
[Premetto  che:  ho  tagliato  delle  erbe  selvatiche  arrivate  a  seme  -per  
cui  a  fine  ciclo-­‐che  sporgono,  sporcano,  ci  struscio  tutte  le  volte  che  passo  di  lì  coi  borsoni  di  
biancheria  e  ci  devo  spazzare  (io  e  nessun’altro,  checché  ne  dica  lei,  che  forse  c’avrà  
spazzato  una  volta!).  Tali  piante,  che  non  sono  neanche  particolarmente  belle,  
soffocano  delle  pansè  arancioni  che  fiorirebbero  altrimenti,  in  mezzo  al  grano  –
grano  e  pansè  che  forse  non  ci  sarebbero  neanche  se  qualche  mese  fa  non  le  avessi  
liberate  dal  marciume  che  le  soffocava.]
Ma  torniamo  alle  questioni  di  potere...
>  Io  mi  sento  privata  della  possibilità  di  “intervenire”  in  un  ambito  che  a  me  dà 
piacere  e  per  il  quale  ritengo  di  avere  un  minimo  di  talento  e  di  competenze  (non  
professionali,  non  riconosciute,  ma  di  fatto  per  anni  ho  mantenuto  a  posto  Collungo  e 
 qualcosina  l’ho  fatta  anche  da  quando  sono  qui,  per  cui  ho  le  mie  idee  in  fatto  di  piante:  forse  questo  lei  
lo  percepisce  come  una  specie  di  minaccia?  
>  Infine,  ma  non  certo  meno  importante,  c’è  il  fatto  che  mi  sento  come  se  lei  mi  si  fosse
  “rivoltata  contro”,  quando  invece  la  sentivo  vicina  (  anche  se  è  già  da  un  po’  che  mi  
sembra  che  qualcosa  sia  cambiato,  però  non  mi  pare  che  nasca  da  me...).
Altre  considerazioni:
Forse  io  mi  sento  “mancante  di  potere”?  Sì,  nel  momento  in  cui  mi  sento  “mossa”  
e  mi  ci  arrabbio.  In  effetti  avrei  pianto  di  rabbia,  dispiacere,  senso  d’impotenza...  
ma  anche  questa  è  una  reazione  abnorme!  In  fin  dei  conti  avrei  solo  dovuto  molto  bonariamente 
 “mandarla  a  cagare”,  farmi  due  risate  e  chiudere  la  conversazione  con  una  battuta.  Mi  piacerebbe  
tanto  essere  così,  leggera!
Invece  in  qualche  modo,  ho  sentito  qualcosa  che  “toccava  la  mia  identità”  -­‐dicasi  
anche  identificazione!  
Mi  si  dice  che  sono  “scorretta”  (quando  a  me  sembrava  di  aver  chiesto  tutti  permessi  
–a  lei,  a  Giulia).
Mi  si  fa  notare  che  ho  fatto  “una  cosa  che  non  si  fa”(es.:  tagliare  erbe  non  
richieste),  per  cui  forse  sono  reputata  “inaffidabile”  (?!).
Mi  si  dice  che  non  devo  “avere  delle  idee”in  un  ambito  che  non  è  “il  mio”  
(ognuno  giochi  nel  suo  portone!  –cioè  “non  voglio  giocare  con  te”),  per  cui  mi  
sento  rifiutata.E’  ancora  tutto  lì,  dall’infanzia...(?)
Diario 


martedì 17 giugno 2014

I cambiamenti e i neuroni specchio

Il nostro cervello si trova completamente immerso in una rete elettromagnetica. Ogni neurotrasmettitore e carica elettrica neuronale dei cervelli intorno a noi libera continuamente onde elettromagnetiche a 360° sferici, di una precisa e determinata frequenza, che si è constatato scientificamente dipendere fondamentalmente dalla propria alimentazione. Per alimentazione non si deve intendere solo il cibo materiale ma anche I pensieri le emozioni che attraversano ognuno di noi.
Tutto ciò, se per un verso rappresenta una fonte di sicurezza per la sopravvivenza della specie, rende qualsiasi cambiamento impossibile se non si cambia anche il gruppo di appartenenza. In altri termini qualsiasi cambiamento, in un contesto sociale di persone che sono assolutamente diverse, dopo un periodo più o meno lungo è destinato a rientrare.
Infatti il nostro cervello, proprio per il principio della minima energia, è costretto a risintonizzarsi con la frequenza degli altri. Questo accade senza che neanche ce ne accorgiamo, gradualmente ed inconsciamente.

Il “meccanismo mirror” determina una quasi costrizione all’imitazione. Il meccanismo mirror si è sviluppato nei milioni di anni
anche a PROTEZIONE del livello alimentare di minima energia raggiunto.

giovedì 22 maggio 2014

GLI AMMORTIZZATORI E LA COSCIENZA

Fortunatamente per l'uomo, per la sua pace e il suo sonno lo stato di coscienza è molto raro. Sin dalla più tenera età, gli "ammortizzatori" hanno cominciato a svilupparsi e a fortificarsi in lui, togliendogli progressivamente tutte le possibilità di vedere le sue contraddizioni interiori. In tal modo, non vi è il minimo pericolo di un risveglio improvviso. Il risveglio è possibile solo per quelli che lo cercano, lo vogliono e sono pronti a lottare con sé stessi, a lavorare su sé stessi molto a lungo e con perseveranza per ottenerlo. A questo scopo, è necessario distruggere gli ammortizzatori, cioè andare incontro a tutte le sofferenze interiori, che sono legate alla sensazione delle contraddizioni. Inoltre, la distruzione degli ammortizzatori esige di per sé un lunghissimo lavoro, e l'uomo deve acconsentire a questo lavoro, comprendendo bene che il risveglio della sua coscienza si accompagnerà a tutti i disagi e a tutte le sofferenze immaginabili.
Ma la coscienza è il solo fuoco che possa far fondere insieme tutte le componenti dell'essere umano, e creare l'unità che l'uomo non possiede nello stato nel quale incomincia a studiare sé stesso.
Il concetto di coscienza non ha nulla in comune con quello di moralità. La coscienza è un fenomeno generale e permanente e non è possibile che in assenza degli ammortizzatori.

martedì 6 maggio 2014

Tayoqi prima sezione

Il Tayoqi è una disciplina che integra sinergicamente il tai ji quan, lo yoga e il qi gong.
Frutto del lavoro ultra trentennale del maestro Paolo Bendinelli nel campo delle arti marziali e delle discipline orientali.
In questo video è ripresa la prima sezione del tayoqi.
Per maggiori informazioni su questa disciplina potete cliccare sull'etichetta "tayoqi" per leggere tutti i post dedicati all'argomento.
Il tayoqi fa parte dei percorsi formativi di Anidra Academy per l'insegnamento e/o il conseguimento della qualifica di operatore olistico certificato.

mercoledì 2 aprile 2014

LO SPAZIO DENTRO LA CONFUSIONE

Quando la mente è confusa dai pensieri e imbrigliata nelle reattività, veniamo strappati via dal presente, incapaci di vedere la possibilità di apertura che essa possiede naturalmente.
Il suo stato naturale è una consapevolezza aperta, chiara e luminosa, che riflette come uno specchio tutto ciò che riguarda la nostra esperienza. E, come uno specchio, la mente ha la capacità di rimanere indifferente alle immagini che in lei appaiono.
Questa naturale consapevolezza è come uno spazio: i nostri pensieri, sentimenti, e ricordi nascono in questa ampiezza. Abituare le nostre menti alla meditazione porta a risvegliare questa consapevolezza aperta e naturale.
Ma l'intrecciarsi delle nostre abitudini mentali ed emotive, riempie tutto lo spazio. Così quando cerchiamo di vedere con più chiarezza qualche circostanza della nostra vita, spesso la mente finisce per perdersi nella proliferazione di pensieri, interpretazioni, reazioni a interpretazioni, ripensamenti e così via: la riempiamo di concetti che riguardano l'esperienza, ma finiamo con l'essere ancora più confusi. Quando la nostra mente smette di correre all'impazzata e si calma, attraverso la pratica della meditazione, durante un seminario, o semplicemente grazie a una passeggiata in mezzo alla natura, è facile che riusciamo a vedere le cose con più chiarezza, in una nuova prospettiva. Le intuizioni relative ai problemi emergono con più facilità quando la mente esce dal suo stato di confusione.

martedì 4 febbraio 2014

LA VIA PER LA CRESCITA INTERIORE INCONTRA NODI IL CUI SUPERAMENTO CI IMPEGNA IN PROFONDITA' CONSUMANDOCI MOLTE RISORSE.

Ciao Paolo,
dunque, un aggiornamento. è un momento molto faticoso. mi trovo a lottare giornalmente con stati di depressione o scoramento, cosa che non è usuale per me. cerco di non farli "entrare", di non lasciare spazio, con successo, direi, ma appunto tutto questo mi consuma energia. impegnarmi nei progetti e nel lavoro quotidiano mi sembra l'antidoto migliore a queste emozioni.
Mi sento ad un punto cruciale. ho visto di quale merda sono fatte alcune parti, e ho visto a cosa portano. non voglio assolutamente quel tipo di risultati, non voglio fare del male, né agli altri né a me stesso. voglio essere aperto, visibile, non voglio potere su qualcuno ma voglio il controllo su di me.
Forse a questo punto mi manca una strategia precisa, ma questa voglio concordarla con te o che sia tu a definirla, visto che la mia visione non è chiara.
Unica cosa che riesco a fare è fare un parallelo col lavoro esterno, quindi mettere massima attenzione a tutto, ai dettagli, fino al più piccolo, affrontare di petto quegli aspetti del lavoro che sento "naturalmente" di sfuggire. osservo comunque che faccio fatica ad alzarmi la mattina, mi sento proprio stanco, e anche la compulsione sul cibo rispetto all'aspecifico ha dei momenti in cui si fa proprio difficile, tipo per una settimana mi spinge fortemente, quella dopo invece non è così sensibile.

giovedì 28 luglio 2011

LA SCIENZA APRE GLI OCCHI

Il DNA emette e trasmette segnali ellettromagnetici di bassa frequenza in soluzioni acquose altamente diluite, questo è il risultato di uno studio italo-francese pubblicato sul prestigioso "Journal of Physic".
Tale scoperta pone la scienza in una posizione meno lontana dalle conoscenze delle antiche tradizioni. Resta ora di dimostrare scientificamente come sia possibile modificare il proprio dna attraverso l'uso di appropriati sentimenti.
Per saperne di più... 

lunedì 4 luglio 2011

Il Corpo Emotivo.Gli Abitanti del Mondo Astrale (terza parte)


Dobbiamo tener presente che abitanti o esseri di tante classi differenti esistono in tutti i piani della creazione. Come nel piano fisico esistono innumerevoli esseri vivi, così pure nel piano astrale e negli altri, ci sono infinità di vite, che esistono, evolvono e si districano normalmente nel loro proprio ambiente naturale. Gli Abitanti astrali possono dividersi, più o meno, in due tipi: Gli umani, e quelli che non lo sono. E dentro questa divisione troveremo  quelli che propriamente abitano questo piano, ed i visitatori che sporadicamente lo visitano o realizzano vari tipi di  lavoro. In questo piano troviamo  quelli che sono deceduti recentemente, troviamo anche  quelli che lasciano il corpo fisico durante il sonno e vagano per il piano astrale addormentati, senza coscienza sveglia. Ci sono qui anche i Discepoli e gli Adepti che entrano in detto mondo volontariamente e, con una forma completamente cosciente, realizzano qualche lavoro spirituale o di apprendistato. Qualunque individuo può uscire con il corpo astrale, indipendentemente dalla sua evoluzione spirituale, perché l’apprendimento delle procedure psichiche per realizzare questa esperienza non dipende dal grado di evoluzione spirituale. Si dovrà, però, prestare la massima attenzione perché uscire dal corpo fisico senza un addestramento specifico può esporre a notevoli rischi. 

giovedì 23 giugno 2011

IL PIANO EMOTIVO O “ASTRALE” (seconda parte)


La materia del Piano Astrale agisce come trasmettitrice degli impulsi emozionali, come il Sentimento, la percezione del piacere e il dolore, del gradimento e il fastidio, così, come dei Desideri, le aspirazioni, l'Amore, l'odio, ed ogni tipo di emozione. Questa è la ragione per la quale al Piano Astrale lo si conosce anche come il Piano Emozionale o dei Desideri. Ogni oggetto fisico possiede materia Astrale anche se non esiste una correlazione diretta tra le particelle dell'oggetto fisico e quelle della sua controparte astrale che si trovano in continuo movimento. Negli esseri viventi questa controparte si deteriora per disgregazione dopo la morte fisica. Nel caso degli oggetti inanimati, la controparte si deteriora quando si deteriora l'oggetto fisico. Il livello astrale è fluido e rende possibile che un oggetto puramente astrale possa essere mosso da un essere astrale, ma non la controparte astrale di un oggetto fisico a cui  questa si trova unita indissolubilmente . Una persona che è capace di uscire coscientemente dal Corpo, (proiezione astrale), può percepire questa realtà con molta più nitidezza ed essere cosciente, anche, della mancanza di gravità e di altre leggi, puramente fisiche.
       Il Piano Astrale è suddiviso a sua volta in Sette livelli differenti, con molte differenze tra gli inferiori e i superiori. Nei piani inferiori troviamo un grande e nebulosa esistenza: è il mondo degli incubi, dell'odio, dei desideri più gretti e miserabili dell'umanità. È lo stato in relazione con quello che i cristiani considerano l'inferno, un livello dove i suoi abitanti, assolutamente privi di speranza, sono soggetti a molte sofferenze non come un castigo, ma come conseguenza naturale di un “involucro aureo negativo”. È importante comprendere che ogni Piano o livello inferiore sta dentro ogni essere umano, e che non è necessario "morire" o lasciare il corpo fisico per sperimentare detti livelli.  Il Cielo e l'Inferno stanno dentro l'uomo, sono il suo proprio bagaglio interiore. L’inferno è  il suo stato di coscienza distorto e abbrutito per le intenzioni e i desideri più distruttivi, e solo da lui dipende salire o scendere di grado spirituale. In realtà sono molti gli individui che con questo comportamento attraggono continuamente, per legge di Affinità, questi piani inferiori del Piano Astrale.

lunedì 13 giugno 2011

IL PIANO EMOTIVO O “ASTRALE” (prima parte)


Il piano emotivo, conosciuto anche come “astrale”, è il piano forse più importante per il suo ruolo strategico all’interno della struttura dell’essere umano ai fini della realizzazione di sé. In questo livello il mondo appare molto differente dal mondo fisico, la materia è molto più sottile dell'eterica, e dotata di una speciale vitalità e mobilità. Si tratta dunque di una materia in movimento incessante che adotta tutte le forme immaginabili con vertiginosa rapidità, passando continuamente da una a un'altra, e rifulgendo con infinità di sfumature cromatiche, compresi molti colori non conosciuti. La luce solare nel piano astrale produce un effetto molto differente che nel piano fisico. Esiste qui una Luminosità Diffusa che non procede da nessuna direzione determinata, essendo la materia astrale luminosa di per sé, non esistendo in quel livello l'assoluta oscurità, né le ombre. La visione in questo Piano è ugualmente molto differente da quello fisico, poiché ogni oggetto si percepisce contemporaneamente da tutti i suoi lati, tanto esteriormente come interiormente. Ugualmente si osservano le particelle che compongono l'atmosfera, le Aure degli Esseri, ed i quattro livelli inferiori della Materia Eterica, oltre ai colori ultravioletti, infrarosso, e tutti quanti agiscono come complementari dei colori ordinari  che la nostra visione comune non percepisce; per questa ragione questo piano viene anche denominato "astrale" in riferimento a "stellato" "luminoso." 

giovedì 2 giugno 2011

Caratteristiche della Materia Eterica


Al livello eterico, visibile da coloro che possiedono sviluppata la chiaroveggenza di questo livello, si possono percepire una gamma cromatica molto maggiore di quella che normalmente si registra nei primi tre piani inferiori. Da questa prospettiva, i gas sono visibili, come gli eteri, germi, infezioni, batteri, virus, eccetera. Ogni zona geografica specifica possiede la sua propria natura ed atmosfera eterica, costituita per i diversi eteri e le creature che li abitano (spiriti della natura).  Queste atmosfere peculiari, positive o negative secondo i casi, hanno una ripercussione specifica sui corpi eterici e la fisiologia a quel livello, delle persone che risiedono o attraversano quella zona.
       Esistono Maree di Materia Eterica, come esistono nell'acqua del mare, ed i suoi momenti di cambiamento coincidono col mezzogiorno e la mezzanotte. Ugualmente esiste una complessa Rete di correnti Magnetiche che circolano, con diversi tracciati, nello spazio esterno, e nel caso del nostro pianeta da un polo all’altro, e che possiedono un enorme potere di trascinamento e spinta, suscettibile di essere utilizzato quando si dominano le conoscenze e i mezzi adeguati, come è il caso degli Ufo che utilizzano queste correnti per i loro spostamenti ad incredibile velocità. Anche nell'antica e millenaria scienza dell'agopuntura che finalmente è stata accettata ufficialmente dalla medicina, si lavora a livello eterico, dove le energie fluiscono in migliaia di meridiani dentro il corpo umano, invisibili all'occhio, ma realmente precisi nella loro organizzazione.

mercoledì 18 maggio 2011

IL PIANO FISICO

L'essere umano può sperimentare fino a sette piani di realtà, il piano fisico è il più denso ed il più evidente.È soggetto a più Leggi che gli altri sei superiori, poiché man mano si ascende in livelli (vibrazione), minore è la pressione esercitata sulla materia. La composizione della sua Sostanza, è la più grossolana e concreta, essendo pertanto il piano inferiore della creazione.

Tutti i Piani hanno sette tipi di densità differenti chiamati normalmente piani inferiori. Perciò, il Piano Fisico è composto da diverse densità, sette in totale. Prima di tutto, dobbiamo ricordare che quanto più elevato è un piano inferiore più rapido è il livello vibratorio della materia che gli corrisponde.
 La scienza moderna ne conosce unicamente quattro: il Solido, il Liquido, il Gassoso ed il Plasmatico.  Il quarto stato della materia fisica è oggigiorno un ritrovamento della scienza, che  sta studiandolo con molto interesse: l'eterico
 Oltre questi ne esistono altri tre, sebbene si presuppone la possibilità che il "Plasma" conosciuto per la scienza includa anche questi ultimi stati e faccia in realtà riferimento alla totalità della Regione che occultamente  è stata chiamata Eterica.

venerdì 6 maggio 2011

Oltre i sensi fisici

I nostri sensi fisici, sono come finestre aperte al mondo esterno che permettono all'Abitante Interno di scorgere una piccola porzione della Realtà. Oltre questa frazione, troviamo altre "Realtà" più profonde e vere, siano esse chimiche, atomiche o spirituali, delle quali i nostri cinque sensi, per se stessi, non ne sanno nulla.
  Poco a poco cominciamo a comprendere che viviamo in un mondo di Illusione che ha poca somiglianza con la realtà. Certamente ci sembra di vedere molte stelle nel cielo, ma chissà,   molte di esse  sparirono migliaia di anni fa, anche se  la sua luce continua ancora viaggiando per lo spazio. Per altro ci sembra che il nostro corpo sia solido, ma la scienza ci dice che tutta la materia realmente solida che contiene può essere contenuta  in un ditale. 
Tale è, per esempio, il principio fondamentale della Chiaroveggenza.  Ci circondano molti tipi di vibrazioni alle quali l'essere umano in generale non può rispondere. È cieco, incosciente, rispetto ad una parte dell'universo, disposto a rivelarglisi se  fosse in grado di rispondere alle sue vibrazioni. Ma il Chiaroveggente  risponde e pertanto Vede più del mondo reale di chi non lo è. Ovviamente non tutti i chiaroveggenti sono uguali nel rispondere al mondo invisibile: alcuni vedono poco ed altri molto; alcuni acquisiscono un concetto chiaro di quello che vedono ed altri confuso ed incoerente. Ma il principio della chiaroveggenza è esattamente lo stesso della visione ordinaria. Non conosciamo ancora che sviluppo speciale dei nervi e dei centri cerebrali è necessario per rispondere alle vibrazioni del mondo invisibile, ma la scienza del domani ce lo dirà, scoprendoci scientificamente la "Fisiologia Nascosta del Cervello" e metterà il meccanismo della chiaroveggenza più alla nostra portata di quanto lo sia oggi.